
Scendevamo giù per la Collina di Gabriellla Valera Gruber Asteria –Collana di poesia Battello stampatore (16,00 euro) Scendevamo giù per la Collina è una raccolta di poesie, dove emergono i temi... Read more »

Di Lorenzo Pisoni Si terrà in Lussemburgo, EU DataViz 2019 una conferenza internazionale rivolta agli esperti e agli operatori della visualizzazione dei dati per il settore pubblico in Europa organizzata dall’Ufficio delle... Read more »

di Alessandro Butticé Le fake-news sono una delle più grandi minacce per la costruzione europea, che alcuni pensano persino essere create ad arte anche da potenze straniere che mirano a minare, per... Read more »
di Monica Frida Un primo segnale a costo zero Giuseppe Conte, il primo ministro italiano, lo ha dato fuori dal contesto europeo, in occasione della nomina del nuovo Direttore generale della Fao,... Read more »

di Marta Fusaro Neanche a Matteo Salvini sarebbe venuto in mente l’idea di chiamare l’incarico del Commissario della Ue per la questione migranti con la definizione: “Protezione del nostro stile europeo di... Read more »

di Giorgio De Rossi L’Italia, nell’ambito dell’Unione Europea, è il Paese con il più alto numero di parlamentari annoverando ben 951 membri tra Deputati (630) e Senatori (315) eletti, oltre a 6... Read more »

di Sergio Mattarella (Qui di seguito, le parole che il Presidente della Repubblica il 4 settembre scorso ha rivolto ai giornalisti che al Palazzo del Quirinale stavano seguendo le consultazioni per la... Read more »

di Fabio Morabito La battuta, peraltro esile, è una tentazione: c’è un Conte anche nella Commissione europea. Solo che non si tratta di Conte Giuseppe, il primo ministro che appena martedì 10... Read more »