Se l’Europa volesse lasciare la Nato

di Fabio Morabito “Attorno alla Nato c’è un clima favorevole, fatta eccezione per un Paese”. Lo ha detto il presidente statunitense Donald Trump presentandosi a Londra, il 3 dicembre scorso, all’avvio del... Read more »

La terza Europa

Ci sono, nella percezione collettiva, due Europe contrapposte nella stessa Unione dei 28. C’è l’Europa dei partiti tradizionali, delle forze politiche storiche, nella quale tre poli si sono accordati per sostenere la... Read more »

Macron liquida la Nato: morte cerebrale

di Monica Frida L’occasione, i leader europei ce l’hanno avuta con l’invasione della Turchia in Siria, con il presidente-dittatore Recep Tayyip Erdogan che ha ordinato alla sua aviazione di bombardare i curdi.... Read more »

Diecimila guardie di frontiera Ue, a Frontex affidati anche i rimpatri

di Teresa Forte Se ne parlava da tempo, l’8 novembre il Consiglio del’Unione europea ha dato il via libera definitivo adottando il nuovo regolamento sulla guardia di frontiera e costiera europea Frontex,... Read more »

Lavoro: 35,6 miliardi di rimesse extra-Ue

Flussi di denaro in entrata e uscita sotto la lente d’ingrandimento dell’ Eurostat, che ha snocciolato le cifre di quanti soldi vengono spediti dai migranti nei loro Paesi d’origine. Le rimesse effettuate... Read more »

Quanto è grigio il cielo sopra Berlino

di Fabio Morabito È stata una festa, il 9 novembre scorso, di decine di migliaia di tedeschi in piazza, a Berlino davanti alla Porta di Brandeburgo, nel trentesimo anniversario della cosiddetta caduta... Read more »

Eurozona, cosa succederà dopo Draghi

di Fabio Morabito “Lascio la Bce in buone mani”, dice Mario Draghi nel giorno del passaggio delle consegne, dopo otto anni alla guida della Banca centrale europea, l’istituto incaricato di attuare la... Read more »

Mattarella: “Nell’Unione la tutela delle sovranità”

di Sergio Mattarella (questo è il testo del discorso tenuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Francoforte, il 28 ottobre scorso, in occasione del commiato di Mario Draghi da Presidente della... Read more »

Macron e la teoria del burro senza sapore

Come spesso succede, quando si tratta di soldi, le discussioni a Bruxelles (ma non solo) si fanno sempre più complicate. Il Vertice comunitario del 1718 ottobre si è concluso con un nulla... Read more »

La manovra Gualtieri ha vinto alla Lotteria

di Antonella Blanc C’è più di qualcosa, per chi guarda a distanza le irrequiete vicende della politica italiana, che appare sfuggente alla logica. A cominciare da una manovra nata con l’obbiettivo di... Read more »
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi